Ingredienti
Flan di topinambur: un contorno sfizioso e diverso dal solito. Ecco la ricetta per un piatto ottimo anche come antipasto!
Il flan di topinambur รจ un contorno particolare e ricco di sapore: siamo sicuri che la ricetta di oggi vi farร innamorare di questo tubero!
La ricetta che vi proponiamo noi รจ molto basic e utilizza anche le patate per avere una consistenza e gusto piรน morbidi. Tuttavia potete tranquillamente eliminare le patate e aumentare la quantitร di topinambur, magari aggiungendo anche un poโ di panna liquida per ingentilire il piatto.

Preparazione dello sformato di topinambur
- Iniziate lavando i topinambur, poi pelateli e tagliateli a cubettini. Fateli cuocere in una pentola dโacqua con sale e pepe fino a che non saranno cotti e belli morbidi (ci vorranno 15-20 minuti).
- Nel mentre pelate le patate, tagliatele a cubetti piccoli e fatele cuocere in un altra padello con un filo dโolio e lโaltro spicchio dโaglio per circa 20 minuti.
- Mettete gli ortaggi in un mixer eliminando lโaglio e frullateli fino a ottenere una crema liscia. A questo punto unite uno alla volta le uova, il formaggio, sale e pepe e proseguite a frullare fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. In alternativa potete schiacciare la verdura con una forchetta e trasferirla in una ciotola dove aggiungerete gli altri ingredienti.
- Ungete i pirottini per i tortini di topinambur con una spennellata di olio e versate allโinterno il composto lasciando circa 1 dito dal bordo.
- Metteteli in una teglia dai bordi alti, unite 1-2 cm di acqua e cuocete in forno a bagnomaria con temperatura a 180ยฐC e per circa 35-40 minuti.
- A cottura ultimata, togliete dal forno, lasciate intiepidire per qualche istante e servite. Buon appetito!
Vi piace questo tubero? Ci sono tantissime altre ricette con il topinambur che potete provare!
Conservazione
Consigliamo di consumare subito i nostri sformatini di topinambur, con il passare del tempo potrebbero sgonfiarsi leggermente infatti. Il gusto tuttavia sarร buono anche per 1-2 giorni dopo la cottura, vi basterร conservare lโantipasto di verdura in frigo ben coperto dalla pellicola trasparente.
LEGGI ANCHE: Topinambur al forno: un contorno semplice da fare